:
-
Ultimi Articoli
Categorie
- GENERALI (563)
- MONETICA ED ECONOMIA POLITICA (39)
- POLITICA (16)
- PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA (8)
- PUBBLICAZIONI (9)
Archivio Storico
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Marzo 2009
- Aprile 2008
RSS Feeder
Caro avvocato,
permetta – anche alla luce dei fatti recenti – un`altra bonaria osservazione.
Temo che l`argomento di questo seminario sia a dir poco spinoso e non le nascondo che mi piacerebbe esserne modesto uditore.
Difatti il compito che attende lei ed i suoi illustri colleghi é estremamente complesso, non tanto per il merito giuridico in sé, quanto perchè la materia sembra piuttosto invisa all`ordine giudiziario, le cui pronunzie, almeno per statistica, propendono in maniera predominante a favore delle imprese finaziarie, piuttosto che dei loro clienti. Naturalmente fatto salvo il caso in cui controparte sia soggetto ragguardevole e provvisto di solide entrature e larghi mezzi. Ma per i senza potere (e con denari aleatori e limitati da spendere in parcelle e regalie) temo che il gioco sia molto stretto.
E tate jattura sospetto sia ulteriormente complicata dal fatto che i sigg. giudici, formano un ordine potentissimo e privilegiato, verso cui tutti (vedi anche il ruspante Salvini) si devono inchinare, pena la morte civile. Inoltre, come mi diceva un caro e compianto amico, i sigg. giudici (ed anche i funzionari del fisco e polizie connesse) sono come una volta erano i macchinisti dei treni: ovvero quelle persone di cui nessun governo di nessun colore poteva far a meno.
Quindi i sigg. giudici di ogni ordine e grado possono nelle loro sentenze permettersi virtuosimi dottrinati ed interpretativi che non di rado superano il fantasismo.
Vedasi p.e. il caso del Compianto Divo Giulio, il quale era certamente mafioso fino al 31 dic 1979, ma poi non lo era più (con precisone astronomica) dalle ore 00:00 del 1 gen 1980. Cosa non da poco perchè prima di tale data sarebbe stato punibile, dopo non più per intervenuta efficacia di norme ostative. Statuizione questa formidabile, dove un equivalente sarebbe impensabile nel proprio campo per un ingegnere o persino per un contabile estremamente allegro.
O se preferisce la formidabile sentenza di appello di oggi mart. 11 dove i magistrati giudicanti, scoprono improvvisamente ciò che persino al popolo bue era evidente, ovvero che gli Allegri Compari di Roma (quelli che per fatto provato dicevano che i negri erano più redditizi della droga) erano dei mafiosi.
Ma, sorprendentemente e sicuramente con ampia ed esaustiva motivazione, gli stessi dotti magistrati, hanno pure ridotto le pene agli interessati e mica di poco, facendo magari (o forse no) comprendere al solito popolo bue che fare il mafioso in ogni caso conviene.
Dunque, caro avvocato, capisce come sia arduo il compito che l`attende, poichè temo lei difficilmente potrà avvalersi con succeso, di eguali esileranze esegetiche.
Caro avvocato,
perdoni l`intrusione ma tratto un argomento di stretta attualità e sia pure alla lontana connesso con l`argomento in oggetto.
Ora lei sa che io per fermo principio mi impongo di non fare mai il giurista che non sono, per questo vorrei lei ci esprimesse un ponderato parere sulla divertente idea del sequestro dei beni della Lega, per altro chiamata a risarcire in causa di un fatto di terzi e neppure passato in giudicato. Anzi essendo stati stati malversati i fondi a lei destinati sarebbe pure parte lesa. Tra l`altro, ma qui comincio e subito mi fermo, con evidente grave ed irreparabile danno sia per il privato interesse del partito stesso e sia per l`interesse pubblico, aprendo di fatto la possibilità a qualsiasi PM di paralizzare un vigente partito politico legalmente riconosciuto, soltanto basandosi su presunti reati commessi anche dieci anni addietro da suoi iscritti i dirigenti e neppure accertati con s entenza definitiva.
Roba da cataclisma istituzionale se cotale rigore si dovesse applicare a tutte le vigenti forze politiche, anche includendo le varie fusioni e trasmigrazioni.
O magari il galgiardo provvedimento assomiglia all`indefessa attività di quel vigile di quartiere che bombarda di multe Tizio perchè gli é antipatico, sempre per ragioni ineccepibili quanto sottili, ma applicate soltanto a quell`unico soggetto e non a tutti gli altri suoi pari? Quindi una giustizia ineccepibile dal punto di vista formale, ma che non lo é da quello sostanziale. Cosa che temo da profani abbiano oramai subodorato in molti. Molti ancora più irritati e sfiduciati.
La prego, forse in un post ad hoc, ci faccia conoscere la sua opinione di operatore del diritto, quale noi apprezziamo.
PS Io chiamo i leghisti verdecornuti e non sono né militante né simpatizzante di quel partito. Ma come cittadino senza potere mi preoccupo assai quando la giustizia, che pur imperfetta dovrebbe almeno salvaguardare la parvenza di equità , si comporta in maniera palesemente strana. Oggi ai leghisti, ma domani potrebbe capitare a noi, magari se scriviamo qualcosa di poco europeista e globalista su queste pagine virtuali…..