Skip to content

1 Comment

  1. Simone
    4 Settembre 2025 @ 20:51

    L’articolo è indubbiamente ben fatto per quanto riguarda la narrativa dell’esistenza di un pericoloso virus ingegnerizzato. Però si asserisce che non è stato isolato nessun sars-cov2 nell’articolo stesso, dunque non ha senso continuare a parlare di “cure alternative”. Esse possono esistere solo se esiste non il virus, bensì una malattia nuova, ribadisco nuova, cioè il covid-19. Orbene, se non è stato isolato nessun virus, non può esistere nessuna malattia specifica, o meglio, non è scientificamente dimostrabile che esista. A questo punto è inutile parlare di: cure alternative, inefficacia dei tamponi, tardive/non tardive misure di contenimento, long-covid (sic), mascherine sì/no, strategie vaccinali in epidemia, etc. C’è stato solo un enorme interesse di soggetti personali in alto (potentati), così come in basso. Per questi ultimi si citano, a titolo di esempio: i venditori di mascherine e i loro intermediari; i soggetti titolari degli ospedali, che ricordiamo avere la loro p.iva, che “gestivano” i soldi dei rimborsi statali dovuti ai reparti/decessi per covid-19; e tanti altri, da chi vendeva gel, banchi a rotelle…

Lascia un commento