-
Ultimi Articoli
Categorie
- GENERALI (574)
- MONETICA ED ECONOMIA POLITICA (39)
- POLITICA (16)
- PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA (8)
- PUBBLICAZIONI (9)
Archivio Storico
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Marzo 2009
- Aprile 2008
RSS Feeder
Archivi categoria: POLITICA
PASTORIZIA POLITICA
PASTORIZIA POLITICA L’ordinamento sociale nasce dal gregge. All’inizio abbiamo il pastore padrone di poche pecore, da cui prende il latte, la lana e gli agnelli per il suo consumo e per venderli. Poi il gregge aumenta e il pastore padrone … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA
2 commenti
PROCESSO DRAGHI: SECONDA UDIENZA
PROCESSO DRAGHI, SECONDA UDIENZA Coinvolgendo ipostasi divine, il caso Draghi è più avvincente del processo di Eichmann a Gerusalemme riportato sul New York Times da Hannah Arendt – La banalità del male – ricordate? La mia talpa nella Congregazione per … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA
1 commento
PROGRESSO ZOOTECNICO E FALSI VACCINI
PROGRESSO ZOOTECNICO E FALSI VACCINI Per capire come funziona e come si trasforma la società e la politica, vi sono due principi da tener presenti – e se li si tiene presenti, appariranno ovvie e inevitabili molte ‘anomalie’ politiche e … Continua a leggere
LE NOZZE DI GOLPE E RECESSIONE
LE NOZZE DI GOLPE E RECESSIONE Serie tanto ripetute e brutte di perdite sui titoli sia azionari che obbligazionari (e in quasi tutti i comparti dei portafogli dei fondi di investimento) si erano avute solo nel 1929. Ma oggi, rispetto … Continua a leggere
Pubblicato in MONETICA ED ECONOMIA POLITICA, POLITICA
Contrassegnato colpo di stato, draghi britannia, draghi mps, golpe, mattarellaq serbia, quantitative taperin, quantitative tightening, quyantitative easing, RECESSIONE
6 commenti
SOVRANISTI E SERVILISTI
SOVRANISTI E SERVILISTI Quello odierno sulla legge di bilancio non è tiro al piccione, ma tiro al tacchino: “La maggioranza del cambiamento ha partorito una legge finanziaria di conservazione dell’esistente nei suoi tratti peggiori: infatti, concedendo il c.d. reddito di … Continua a leggere
Pubblicato in MONETICA ED ECONOMIA POLITICA, POLITICA
Contrassegnato legge finanziaria; legge di bilancio; clausole di salvaguardia
3 commenti
DEFICIT DI BILANCIO E DEFICIT DI EFFICIENZA
DEFICIT DI BILANCIO E DEFICIT DI EFFICIENZA Dove porta la legge finanziaria sovranista? Per i prossimi 25 anni la produttività (efficienza produttiva) italiana è prevista in costante declino; il che implica il passaggio dell’Italia al Terzo Mondo (molto prima di … Continua a leggere
Pubblicato in MONETICA ED ECONOMIA POLITICA, POLITICA
Contrassegnato legge stabilità; legge bilancio; deficit bilancio
1 commento
COME PREVENIRE UN NUOVO EURO-GOLPE
COME PREVENIRE UN NUOVO EURO-GOLPE Perché il Quirinale non può contenere il Presidente degli Italiani Nell’estate del 2018 parecchi editorialisti stanno a congetturare sui possibili modi in cui, probabilmente, per abbattere il governo sovranista e rimetterne su uno europeista e … Continua a leggere
LIBERIAMOCI DALL’EUROGENDFOR
LIBERIAMOCI DALL’EUROGENDFOR prima che la Troika ce la mandi in Italia Salvini e Di Maio dovrebbero approfittare del periodo di favore di cui godono ancora presso l’opinione pubblica per uscire dal Trattato di Velsen e togliere agli interessi bancari europei … Continua a leggere
CHIAREZZA PER VINCERE IN EUROPA
CHIAREZZA PER VINCERE IN EUROPA Ci sono alcune cose che bisogna che il Governo metta in luce davanti all’opinione pubblica italiana ed europea, se vuole vincere in Europa. In un precedente articolo ho amichevolmente raccomandato al Governo di affrettarsi a … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALI, POLITICA
Lascia un commento
MODERATI E MITRAGLIATI
MODERATI E MITRAGLIATI Il governo Salvini-Di Maio rischia di essere mitragliato se resta a metà del guado. Gli interessi economici che stanno dietro UE ed BCE già si muovono per denigrare, delegittimare e sgambettare il nuovo governo, nato dalla resistenza … Continua a leggere
Pubblicato in MONETICA ED ECONOMIA POLITICA, POLITICA
Contrassegnato euroscittici; sovranisti, populisti, salvini di maio
2 commenti
IL SOVRANO E IL PRESIDENTE
IL SOVRANO E IL PRESIDENTE Perché il Colle non è Italia L’operato degli ultimi presidenti manifesta che il presidente della repubblica non è un’istituzione italiana, è un organo dell’ordinamento sovranazionale preposto ad assicurare l’obbedienza dei governi italiani agli interessi stranieri … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA
Contrassegnato presidente; Mattarella; Napolitano; governo; trattative governo; premier; riforma trattati europei
1 commento
IL MONTE DEGLI INGANNI
IL MONTE DEGLI INGANNI Come nascondere chi è scappato con i soldi di MPS e ripartire coi bond subordinati Una delle varie cose che la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche è tenuta a non rivelare all’opinione pubblica, anzi possibilmente neppure … Continua a leggere
Pubblicato in MONETICA ED ECONOMIA POLITICA, POLITICA
Contrassegnato commissione banche, mpnte dei paschi, mps, npl, obbligazioni subordinate mps
2 commenti
IL RE E’ NUDO MA NIENTE SUCCEDE
Il re è nudo ma niente succede. I numerosi scandali e, ultimamente, la commissione parlamentare di inchiesta sulle banche, hanno messo a nudo la realtà della politica e della burocrazia, le sistematiche e trasversali ruberie del regime, la sua strutturale … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALI, POLITICA
Contrassegnato cannata; morgan stanley; etruria boschi; commissione banche; vegas; legge elettorale
Lascia un commento
PRESIDENTE TRAVICELLO
Presidente travicello Da diversi anni vado spiegando che la funzione reale del presidente della Repubblica italiano, nell’ordinamento reale, è quella di assicurare l’obbedienza del governo e del parlamento, cioè delle istituzioni elettive, ai suoi padroni stranieri e ai loro interessi. In questo … Continua a leggere
ISIS, GENTILONI E LE GRANDI RIFORME
Due giorni fa, commentando l’annuncio che l’Isis, rectius il Califfato, aveva occupato alcune città costiere della Libia, quindi può colpire con gli Scud il territorio italiano, il nostro ministro degli affari esteri, Gentiloni, ha dichiarato che l’Italia è pronta a combattere, … Continua a leggere
Pubblicato in POLITICA
Contrassegnato califfato, Califfato Gentiloni, isis, Isis Gentiloni, Isis Libia, Isis Scud
3 commenti