Benvenuto

Sono Marco della Luna, sei arrivato nel mio sito dove commento l’attualità, annuncio i miei nuovi libri, e dove spero di vederti spesso. Guarda il mio elenco dei libri o contattami se vuoi una consulenza.

ProfilO
Ho svolto la professione di avvocato per oltre 40 anni, e mi sono laureato anche in Psicologia. Contemporaneamente ho scritto diversi libri che trovi nella apposita sezione. Se vuoi partecipare ad una delle conferenze o presentazioni che tengo tieniti aggiornato nella pagina appuntamenti.
Qui sotto troverai i miei ultimi commenti sulla realtà attuale.
TRUMP AL BALLO DEI VAMPIRI
TRUMP AL BALLO DEI VAMPIRI Posso andare errando, ma l’avvento di Trump, Vance e la loro squadra alla Casa Bianca sembra sempre più non il solito, semplice, scontato avvicendamento intrasistemico tra Democrats e Republicans, cioè un avvicendamento rispettoso della tradizionale dialettica controllata del bipartitismo, bensì la vittoria di una fazione, quella del capitalismo industriale e […]
RELIGIO RELIGIONUM
In questo articolo intendo, attraverso riferimenti alla storia e alle tradizioni sapienziali, lanciare alcuni semi di riflessione su due questioni di fondo: se l’uomo sia nato per il servaggio oppure per una dignitosa libertà; e come diverse religioni possano rapportarsi con un unico ordinamento statuale, e tra di loro. «Secondo la Tradizione Misterica, Prometeo prese […]
REQUIEM IRREQUIETO PER L’IMPERO DEL DOLLARO E PROGETTO SUPRANEXT
Tanti pensieri, poca vita, alta tassazione, qualche condono. Al netto della componente PNRR, il PIL italiano quest’anno fa – 0,4%. Il PNRR maschera i danni strutturali da sanzioni alla Russia. Produzione automobilistica caduta ai livelli del 1956. Redditi reali fermi da 30 anni. Non si possono fare progetti di vita, con queste prospettive. Non se […]
FIDARSI E’ BENE…
FIDARSI E’ BENE… Come ci sentono i governanti, in rapporto a se stessi? Come propri simili, oppure come cose? Hanno una percezione empatica, hanno un’inibizione dal farci del male come noi l’abbiamo nei confronti del prossimo e degli animali di affezione? La questione suddetta è della massima importanza, soprattutto in un’epoca in cui i detentori […]
SEM E L’OCCIDENTE
SEM E L’OCCIDENTE L’Occidente dei discendenti di Jafet giace e soccombe sempre più inerte sotto il duplice attacco dei due lignaggi di Sem: quello degli Invasori e quello dei Finanzieri. Il primo attacca alla base, con la penetrazione e la proliferazione nei territori ancestrali dei discendenti di Jafet, con il condizionamento dei costumi e delle […]
OSSERVAZIONI CRITICHE SULL’ORIGINE E IL FONDAMENTO DELL’ORDINAMENTO POLITICO-GIURIDICO IN KANT (Relazione tenuta il 19.10.24 al Convegno Internazionale su I. Kant nel tricentenario della nascita presso l’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova)
INTRODUZIONE L’approccio, o frame, di tipo kantiano al problema dello Stato, ossia del potere politico e del diritto, col suo postulato liberale del contratto sociale e la sua ingenua fiducia nell’efficacia della legislazione e in generale nel diritto positivo, è ancora oggi molto diffuso, una forma mentis radicata. Scopo di questa relazione è dimostrare che […]